Gamm rating sostenibilita pmi

Recentemente Gamm ha ottenuto 4/5 nel Rating di Sostenibilità per le PMI secondo le linee guida della prassi di riferimento UNI 134:2022.

Un riconoscimento che è il frutto di un percorso di rinnovamento dell’azienda intrapreso nel 2008 e volto a ridurre il consumo di energia e l’impatto ambientale.
Un lungo cammino caratterizzato da continui investimenti in impianti, macchinari, nuove modalità di produzione ma anche da una sempre maggiore presa di coscienza da parte di tutti, con l’obiettivo di rendere Gamm un’azienda veramente sostenibile.

Il primo grande investimento è avvenuto nel 2010 e ci ha permesso, tramite un’unità di trattamento aria, di sfruttare il calore emesso dalle macchine durante la fusione della plastica per alimentare una batteria, la quale a sua volta porta la temperatura dell’acqua utilizzata per riscaldare gli ambienti a 30°-35°. In questo modo abbiamo registrato un risparmio del 38% nel consumo di gas.

In seguito abbiamo rivisto completamente l’impianto di fornitura elettrica dei macchinari, modernizzandolo e riducendo al massimo le dispersioni di energia.

Nel 2016 abbiamo avviato la sostituzione di tutti i macchinari di stampaggio del prodotto, passando dalle presse idrauliche alle macchine ibride, con un drastico abbattimento delle tonnellate di olio utilizzate e con un risparmio notevole dell’energia elettrica.

Gamm Sostenibilità Transfer

Inoltre, in collaborazione con Plastic Metal, nostro partner per la fornitura delle macchine di stampaggio, abbiamo dato vita a un’economia circolare del materiale di scarto tramite la “co-iniezione”: il materiale termoplastico di scarto di ogni stampata viene macinato a bordo macchina e immediatamente re-iniettato nell’anima del prodotto finito (eliminando cioè il passaggio di deumidificazione).

In questo modo il 40% del peso dell’articolo è costituito da materiale di scarto di nostra produzione, mantenendo le medesime caratteristiche meccaniche, tecniche e di resistenza del calore.

Queste sono solo alcune delle azioni concrete intraprese per far sì che la nostra produzione di articoli in plastica sia quanto più possibile rispettosa del pianeta in cui viviamo.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Inviaci una mail, saremo lieti di rispondere a tutte le tue richieste.

    Leggi altri articoli

    • Nuova torneria interna Gamm

      Gamm ottimizza la produzione con l’implementazione di una nuova torneria interna

      Gamm, azienda che si occupa della produzione di componenti in materiale termoindurente e termoplastico per una vasta gamma di applicazioni industriali, ha recentemente introdotto all’interno della propria sede di Montecchio Maggiore (VI) una piccola torneria.

    • Gamm PNB PNBX 01

      Gamm presenta i nuovi pistoncini PNB e PNBX

      Nell’ottica di offrire prodotti performanti in grado di agevolare sempre di più le operazioni, Gamm presenta i nuovi pistoncini a bandiera PNB – PNB/C, in acciaio brunito, e PNBX – PNBX/C, in acciaio inox AISI 303.

    • Gamm 04

      Il nuovo volto di Gamm Srl, tra passato e futuro

      Da oggi Gamm si presenta sul mercato con una nuova immagine: un rebranding che nasce dalla necessità di dare una nuova identità alla realtà nata nel ‘58, mantenendone viva la storicità così come il posizionamento sul mercato.

    gamm slide prodotti

    Prodotti

    Ci sono tanti modi di fare lo stesso prodotto, ma il modo giusto è uno solo. Vuol dire acquistare i materiali migliori da fornitori di fiducia, perché per ottenere risultati eccellenti servono buone basi di partenza.

    gamm slide green

    Impegno ambientale

    L’innovazione è un processo costante, che non si ferma mai e per essere competitivi sul piano della qualità e dell’efficienza bisogna investire continuamente in macchinari e sistemi all’avanguardia.